Ulteriori informazioni:
Europa è la nostra nuova proposta per il 2019, ideale per una famiglia o un gruppo di amici, si adatta perfettamente alle escursioni tra le favolose baie dell’arcipelago sardo grazie al nuovissimo progetto del noto cantiere francese che coniuga eccellenti prestazioni a comfort e maneggevolezza di navigazione.
Le linee esterne e la carena a spigolo firmata Finot-Conq Architectes assicurano grande equilibrio in navigazione; il doppio timone, l’elica di prua, l’albero arretrato verso poppa e un piano velico ottimale conferiscono facilità di manovra e nuovi spazi in coperta e pozzetto. Elegante e luminosa negli interni, aumentata nei volumi e perfettamente ottimizzata, Europa permette di accogliere fino a otto persone sedute intorno al tavolo con una cucina a 'L' che crea un vero quadrato attiguo; il tavolo da carteggio, pratico ed efficace, si ribalta per lasciare più spazio libero nella dinette, utilizzabile anche come divano/letto.
L’ampio pozzetto unito alla spiaggetta ribaltabile allarga la fruibilità a poppa permettendo di vivere la rada in libertà e comodità.
Comfort:
-
Frigorifero
-
Forno
-
Acqua calda
-
Tavolo pozzetto "luxe"
-
Ventilazione cabine
-
Impianto audio Hi-Fi
-
Illuminazione Led
-
Zanzariere
-
Casse audio interne/esterne
-
Serbatoio agg. d'acqua (200 L)
-
Teak in pozzetto / poppa
Deck:
-
Roll-Genoa 105%
-
Roll-Randa
-
Verricello elettrico
-
Sprayhood
-
Bimini
-
Elica di prua
-
Doccia (poppa)
-
Code zero
Elettronica:
-
VHF
-
GPS chart plotter (n.2)
-
Autopilota - Log
-
Stazione del Vento
-
Carica Batterie
-
Prese Corrente 12V/220V
-
Cavi Elettrici
Sicurezza:
-
Tender
-
Timone d’Emergenza
-
Cinture di salvataggio
-
Torcia manuale
-
Corno da nebbia
-
Kit pronto soccorso
-
Imbragatura
-
Zattera
-
Signali di soccorso
-
Boetta luminosa
-
Pompe di sentina elettriche
-
Pompe di sentina manuali
Offerta valida fino al 28.02.2022
Listino prezzi Beneteau Oceanis 35.1
Opzioni & servizi
Prenotazione:
Compila il modulo per richiesta preventivo, oppure contattaci al telefono, specificando le date in cui vorresti salpare per per la tua vacanza in barca a vela.
Entro un giorno lavorativo riceverai un preventivo dettagliato con i costi della barca e degli extra. Se l’offerta ti interessa, puoi chiedere un’opzione di 7 giorni per decidere se confermare oppure liberare l’imbarcazione in modo che la società di charter possa offrirla ad altri clienti.
Per confermare l’opzione, basta compilare e firmare il contratto versando un acconto pari al 50% dell’importo totale della barca. Il saldo, verrà corrisposto un mese prima dell’inizio della vacanza e gli optional a disposizione/su richiesta, invece, saranno versati all’imbarco in contanti o con carta di credito.
Deposito cauzionale:
Per ogni locazione è previsto il versamento di una cifra a titolo cauzionale (l’importo dipenderà dal modello di barca prenotata) da corrispondere in contanti o con carta di credito Visa/Mastercard rigorosamente prima della partenza.
Regole di imbarco e sbarco:
Gli imbarchi settimanali sono previsti di sabato tra le 16:00 e le 18:00; Il check out definitivo è richiesto entro e non oltre le ore 9:00 del mattino, per permettere alla società di charter di effettuare i necessari controlli, ispezioni e pulizie. Il rientro in marina è previsto il giorno prima del check out, entro le ore 18:00. E’ possibile richiedere un early check in al costo di 180 euro per avere la priorità e imbarcare entro le ore 13:00. La prima e ultima notte di ormeggio sono inclusi nel prezzo della locazione.
Il costo della locazione comprende: il nolo della barca; IVA; assicurazione R.C./Kasko; GPS; Pilota Automatico; Radio CD; Gas x la cucina; Stoviglie; Cuscini e Coperte; Prima e Ultima notte nella darsena di Cannigione; tender.
Il costo della locazione NON comprende: Skipper, Assistente di Bordo/Marinaio e Hostess; Pulizia Finale; Motore Fuoribordo; Kit Biancheria (lenzuola e asciugamani); Vele tecniche aggiuntive; servizio cambusa; check-in ritardato; transfer da/per aeroporto/porto. Eventuali altre spese di consumi carburanti, spese portuali, cambusa, etc., sono a carico dell’equipaggio. Nell’eventualità che il conduttore del contratto desideri ulteriori coperture assicurative, saranno anch’esse a suo carico.